DIY: la dispensa

dispensa_1

Quante cose si possono fare con uno scatolone! Dopo aver costruito il guardaroba per le bambole, una pseudobarca e una cucinetta, non poteva mancare la dispensa che ha il doppio vantaggio di completare la cucina e di tenere in ordine gli alimenti di pezza con cui Mademoiselle M prepara manicaretti nel suo ristorante.

La nostra versione è davvero speedy: preso uno scatolone si tagliano le quattro ali superiori da usare per fare i ripiani, fissati con l’ormai immancabile washy tape. Voilà.

dispensa_c

Per chi volesse una versione più raffinata può usare le due ali lunghe per creare la porta della dispensa (come ha fatto Mer Mag) e ridipingere tutto lo scatolone o decorarlo con washy tape o adesivi. Da 0 a 100 tutto è possibile con gli scatoloni e in poche mosse. Poi dicono che non si devono rompere le scatole…

 

Wallflower

wallflower_1

Mademoiselle M. è una grande amante dei fiori. Il suo sogno sarebbe avere fiori freschi in camera ogni giorno, non sempre è possibile. Le poche volte che ci siamo riuscite ha curato il suo vasetto di fiori come un cucciolo 🙂

Per risolvere il problema e tentare di avere una cameretta sempre fiorita abbiamo ripiegato sui fiori di carta, semplicissimi, piccola spesa massima resa.

wallflower_2

Occorrente:

– fogli di carta da origami o carta decorata

– forbici

– washy-tape o punti metallici

– nastri per fissare al muro (opzionale)

Procedimento:

– piegare a soffietto due fogli di carta da origami (o tagliare due quadrati di carta decorata)

– piegare a metà i soffietti

– unire i soffietti con washy-tape o pinzarli insieme a una estremità

– aprire delicatamente i “petali”

– unire l’altra estremità dei soffietti con washy-tape o pinzarli

– fissare al muro

Et voilà, fatto il “giardino d’inverno”.wallflower_4

Scatole “gelate”

ice-box_1

Sole, caldo, gelati!

Come ogni anno l’estate arriva quando meno te l’aspetti e allora via a gelati e sorbetti, sia fait maison sia comprati in gelateria o supermercato.
In questo caso ci si ritrova con le confezioni, alcune talmente carine che è un peccato buttarle; però… che ci si fa? Niente di più semplice, un po’ di washy-tape e via a

ice-box_3

portamatite (penne, pennarelli o cancelleria varia)

ice-box_1

immancabile cache-pot

ice-box_2

portapupazzetti

Decorando aspettando

Lab_Xmas_cPrimo  dicembre, si inaugura l’adventskalender, si cominciano ad aprire le finestrelle che segnano, una al giorno, la marcia di avvicinamento a Natale. E’ anche tempo di cominciare a preparare le decorazioni, tradizionalmente a Milano l’albero di Natale, e relative decorazioni in casa, si allestisce a Sant’Ambrogio, il 7 dicembre.

Lab_Xmas_2

Alla libreria dei Ragazzi, in via Tadino 53, a Milano, si è svolto un laboratorio per bambini per preparare le decorazioni per la vetrina della libreria. Un nutrito drappello di piccoli e infaticabili artisti, armato di pastelli a cera, tempere, glitter, lana e gli immancabili washy tape ha prodotto una quantità impressionante di bellissime renne, alberelli e palle di Natale di cartoncino colorato.

Lab_Xmas_3

Grazie alla Libreria per la bella opportunità e soprattutto a bimbi, mamme e papà per l’entusiasmo e i bellissimi lavori.

Lab_Xmas_4 Lab_Xmas_5Lab_Xmas_6Lab_Xmas_7Lab_Xmas_8

Lab_Xmas_9Lab_Xmas_10 Lab_Xmas_11

Rinnoviamo il guardaroba

dolls_wardrobe_cover

Nella, ormai, famosa cantina della nonna, che è un po’ la grotta di Aladino, piena di tesori (la cantina non la nonna) Mademoiselle M. ha trovato un paio di bambolotti – miei – e relativi vestitini. Fin’ora i vestitini erano riposti in un sacchetto di carta, elegante sì, bello pure, bianco con i manici neri, ma sempre di sacchetto di carta si tratta. Per una fanatica dell’ordine come me questo non può accadere, così ho deciso di fare un guardaroba per i vestitini delle bambole.

Occorrente:

1 scatolone (amo molto il bianco nell’arredamento e ho cercato uno scatolone di questo colore, ma va benissimo anche beige per un effetto country o da colorare come si vuole)

washy tape (quanti se ne vuole)

carta da regalo (opzionale)

bastoncino di legno

appendini

dolls_wardrobe_1a

Lo scatolone-armadio, bianco di suo, non ha avuto bisogno di ritocchi ma nulla vieta di colorarlo come si preferisce, l’interno l’ho foderato con della carta da regalo, che può essere anche un optional, si può lasciare “l’armadio” nature. Per il bastone appendiabiti ho usato uno dei tanti bastoncini di legno che Mademoiselle M. raccoglie al parco a ogni occasione dicendo: <<magari ci facciamo qualcosa>>. Con tutti quelli che abbiamo potrei farci uno steccato.

dolls_wardrobe_2

Ho dipinto il bastoncino di bianco (nel mio caso: gesso acrilico, si trova in colorificio) per coerenza con il colore dell’armadio.

Come appendini ho usato dei gancetti di plastica sulla cui confezione troneggiava la scritta: “appenditutto”.

Decorazione esterna: washy-tape.

Con l’avvicinarsi del cambio di stagione, anche le bambole hanno il loro guardaroba, in ordine.

dolls_wardrobe_c

A proposito di creatività, segnalo l’evento: CARROUSEL LeMarché + LesAteliers, il 29 settembre dalle 10,30 alle 20 in Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4 angolo via Muratori a Milano.

Seguirà reportage 🙂