Sono passati mesi e non ho mai parlato del Salone del Mobile 2015 con annesso Fuorisalone, kermesse attesissima da architetti, designer, grafici e creativi di mezzo mondo. Pochi giorni per scoprire nuove tendenze, invenzioni mirabolanti, prodotti chicchissimi ma soprattutto: lustrarsi gli occhi. Continua a leggere
Milano
Primavera: DIY sole, pioggia e…
E’ arrivata primavera! E noi l’abbiamo festeggiata con un laboratorio creativo organizzato alla Libreria dei Ragazzi di via Tadino a Milano. Continua a leggere
Graffiti graffiati
Si è già parlato di writers, di opere artistiche ache avvalorano muri diroccati e stabili in disuso. Continua a leggere
Libri Pop-Up a Natale
Trovo bello e affascinante fare il turista nella propria città, scoprire angoli sconosciuti e inconsueti ma anche tornare a vedere i “cavalli di battaglia” del turismo, capita così che essendo in largo anticipo sull’orario previsto per l’appuntamento con il dentista, Mademoiselle M. e io si faccia una passeggiata in Duomo. Continua a leggere
Decorazioni natalizie: renne e pupazzi di neve
Il 6 e 7 dicembre ho tenuto un laboratorio per bambini alla Libreria dei Ragazzi di Milano (via Tadino, 53), con materiale di riciclo abbiamo realizzato cristalli di neve, renne, pupazzi di neve, pinguini e stelle a rilievo. Continua a leggere
Miracolo a Milano
Mi sono perso! Continua a leggere
Un italiano a Parigi
Quando frequentavo la scuola d’illustrazione una delle mie insegnanti era solita dire che occorre educare alla bellezza, soprattutto i bambini che hanno poca esperienza di vita; se ci si circonda di bellezza non si potrà fare a meno di apprezzarla e cercarla e magari riprodurla. Continua a leggere
Autunno: Red Passion
Il fascino dei colori autunnali è innegabile, però è anche vero che non c’è nulla di più difficile da vedere delle cose vicine, che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno. Continua a leggere
Le marché
Andare in campagna per una gita, una domenica, un fine settimana non è sempre facile, per mille motivi, però è ugualmente brutto lasciarsi sfuggire l’occasione di mostrare ai bambini come le pere non nascano incelofanate sui banchi del supermercato. Come fare? Semplice, andare al mercato. Continua a leggere
Wall art
Mi sembra di parlare al muro! Quante volte l’abbiamo detto. E se per una volta fossero i muri a parlarci? La questione dei writer, angeli o demoni delle nostre città, è annosa. Un bel graffito, pensato e ben realizzato, non solo abbellisce la zona ma può essere considerato opera d’arte. Le tag alla rinfusa sono solo fastidiose. Continua a leggere