Non sparate sul pianista! O meglio su chi scrive: il gioco che segue non ha controindicazioni se non quella di creare dipendenza e divertimento.
Capita di cercare A e trovare B, e spesso è una fortuna, è capitato anche a me; cercando tutt’altro in rete mi sono imbattuta nel sito di una mamma americana, educatrice, specializzata in “giochi sensoriali”. Non sapevo nemmeno che esistessero, ma grazie a lei ho scoperto un nuovo filone di giochi molto divertenti che stimolano i sensi, in questo caso tatto e vista suscitando nuove e piacevoli sensazioni. Da oggi si gioca anche con la schiuma arcobaleno.
La ricetta originale prevede detersivo per i piatti e acquerelli liquidi, io ho utilizzato shampoo baby e colorante per alimenti. Volendo si possono usare anche colori da bagno o tempere ad acqua.
1 cucchiaio di shampoo (oppure detergente o detersivo schiumogeno)
1 cucchiaio di colorante
frullatore a fruste
Si monta il composto per un minuto come fosse panna montata e si versa la schiuma colorata in un contenitore più grande che va dal catino alla vasca da bagno. I piccoli saranno ben felici di rendersi utili durante la preparazione. Si possono anche fare i travasi di montessoriana memoria.
Una volta composto l’arcobaleno che si fa? Ci si tuffa in un mare di morbidissimo colore 🙂