Ci risiamo, di nuovo halloween, è un po’ come il Natale, c’è chi lo detesta e chi lo attende con ansia. Continua a leggere
halloween
Halloween printable party
Signora, non faccia quella faccia, it’s only halloween, se ne faccia una ragione. Continua a leggere
Lupo mangiafrutta
Premessa: il post potrebbe a buon diritto meritare l’appellativo di guest tra gli IPSE DIXIT.
31 ottobre, halloween, non credevo riscuotesse tanto successo anche alle nostre latitudini soprattutto tra i piccoli, forse perchè quando ero piccola io halloween era solo sinonimo dei film della saga orrorifica con protagonista il mostruoso Michael Myers. Tant’è. Continua a leggere
Ti conosco mascherina
Halloween sempre nei nostri pensieri, ormai si è sparsa la voce che ci sarà a breve una festa e Mademoiselle M. non sta nella pelle all’idea di andarci, a prescindere dal tipo di festa, basta che ci siano gli amici! Continua a leggere
Un cappello per la strega
Parafrasando Agatha Christie anzichè “Un cavallo per la strega” (The pale horse, Mondadori, 1961) qui si parla di un cappello per la strega. Si avvicina halloween e streghe e stregoni non possono presentarsi a capo scoperto, un cappellaccio, un mantello et voilà, le déguisement est fait!
Halloween è una festa nata negli Stati Uniti e si rifà a festività celtiche e anglosassoni, il nome significa “notte prima di Ognissanti” (All-Hallows-Eve) infatti si festeggia il 31 ottobre. Inizia l’inverno, la natura non produce quasi nulla (non guardiamo la produzione intensiva odierna e le importazioni che ci permettono di mangiare fragole a Natale) e gli antichi attribuivano la colpa agli spiriti maligni, “spiriti” oggi innocui che bussano alla porta chiedendo: offri o soffri? o il più noto: dolcetto o scherzetto?
Per confezionare il cappello della strega ho usato cartoncino e tulle.
La tesa del cappello è un disco di cartoncino sul quale è montato un cono, pure di cartoncino, tulle a rifinire. Ricordarsi di ritagliare al centro del disco della tesa una porzione abbastanza ampia per accogliere la testa della strega o stregone 🙂
Noi abbiamo rifinito il cappello con un tulle viola per dare un tocco femminile ma con un tulle verde frankenstein o all black diventa un meraviglioso cappello da stregone.