Noci evolution

noci_2

Le noci, tanto comuni, tanto buone, tanto salutari e tanto sconosciute.

Lo sapevate che la parte commestibile è il seme e non il frutto?

Lo sapevate che il guscio, come siamo soliti vederlo, è protetto da un ulteriore guscio verde (mallo)? Portato a maturazione si secca e ci offre la noce edibile e il guscio utilissimo per giocare (ci si possono fare barchette, ciondoli, segnaposto…).

Ricche di vitamine e Omega-3 e 6, ci si ricava anche l’olio, un tempo più di oggi, soprattutto nelle zone in cui abbondavano le noci e non gli ulivi, chi non ricorda la scena nei Promessi Sposi in cui Lucia subisce i rimbrotti della madre Agnese perchè dona troppe noci a Frà Cristoforo che passava per la questua?.

noci

Questa è l’evoluzione della maturazione della noce. Affascinante!

 

Ghiacciolo homemade

ghia_5

Zitta zitta, finalmente, è arrivata l’estate (forse), niente di meglio che affrontare la calura con un bel ghiacciolo, soprattutto se fait maison, sembra facile, ma non è difficile, pochi semplici ingredienti e il successo è assicurato, l’unica difficoltà è aspettare che sia pronto 🙂

cosa occorre:

400g di frutta sbucciata
100g di zucchero
un poco d’acqua
1 limone

ghia_tot

Sbucciare e frullare la frutta, si possono creare ricette personalizate, noi abbiamo sperimentato il ghiacciolo di anguria e di mela-melone, questo davvero ottimo.

Fare uno sciroppo sciogliendo in un tegame lo zucchero con poca acqua.

Unire il tutto aggiungendo il succo del limone.

Mettere negli stampini da ghiacciolo o in quelli per cubetti di ghiaccio e pazientare che sia rassodato (almeno 6 ore in freezer).

Yummy

p.s.: nel ghiacciolo d’anguria si possono aggiungere gocce o scaglie di cioccolato a mo’ di semini

DIY bottle dress

bodyB

Più per abitudine che per necessità, Mademoiselle M. non va mai al parco senza bottiglietta d’acqua, il momento “con-la-scusa-di-bere-mi-faccio-il-bagno-nella-fontanella” è stato rapido e indolore. Ho cercato a lungo una borraccia che mi soddisfacesse, senza sucesso – per ora – così ho cominciato a pensare a un modo per rendere la classica bottiglietta di plastica più divertente e originale.

Un tempo avere le bottiglie decorate, o meglio, vestite, era d’obbligo, ma solo a Natale. Improvvisamente mi è tornata in mente la Maglieria Magica, e visto che ci so fare solo i tubi, e giusto di un tubo avevo bisogno, ecco fatto il vestitiono per la bottiglietta dell’acqua.

Per chi volesse vestitini per bottiglie già fatti e soprattutto bellissimi, c’è the body b, per acqua, vino e pure biberon, per bebè à la page.

Giocare all’aperto

prato_1

Sottotitolo: come ti salvo la festa.

E’ primavera, manca poco all’estate e alle vacanze, giornate assolate invogliano e permettono di stare all’aperto, non solo a giocare ai giardini o far passeggiate in bicicletta, ma anche organizzare feste di compleanno su un bel prato in un parco cittadino anzichè al chiuso di un locale (in casa non lo considero più viste le dimensioni sempre più ridotte degli appartamenti in città!).

Fino a qui tutto bene, c’è la festa, c’è il prato, c’è la torta, ci sono i bambini… ma che gli facciamo fare? Chi può contatta un animatore, chi non può?

La Morocolor, azienda della provincia di Padova, famosa per le tempere e prodotti per la creatività in genere, propone un kit di pronto intervento per giocare all’aperto con tanto di manuale e 15 giochi da fare in gruppo, in un cortile (esistono ancora?) o in un prato. Trovo questo kit di sopravvivenza al pomeriggio in gruppo, a dir poco geniale, tuttavia ognuno si può creare il proprio pacco-salvezza ritagliato sull’età e sul tipo di bambini ai quali servirà, esempi vari di contenuto:

elastico per saltare, con preventiva ricerca delle regole (chi si ricorda?),

corda per saltare che può essere usata anche per il tiro alla fune,

gessi da strada, in assenza della strada si può disegnare sui cartoni che astutamente ci si è portati da casa, con i gessi sul cartone si può disegnare il gioco “campana” o “mondo”,

aeroplanini di carta per una gara al tiro più lungo,

bolle di sapone (piacciono sempre a tutti)

biglie (attenzione ai tombini :-))

– vecchie federe per la corsa con i sacchi

– un panno per rubabandiera

palloncini colorati (possono sempre servire)

e chi più ne ha più ne metta, se i bambini sono molto picoli, 0-3 anni, si può chiedere alle mamme di portare un giochino a testa e trasformare il prato in una piccola ludoteca all’aperto.

Buon divertimento!

prato_2

Delicious ice cream

icecream_bowl

Estate fa rima con gelato, lo sanno tutti, se però la voglia di gelato si palesa a orari improbabili e per di più non si ha la gelatiera – ma granitiche convinzioni in fatto di alimentazione e salute (ok, chiamatele fissazioni) – che si fa? Il gelato dei senza! Senza acqua, senza latte, senza farina, senza zucchero, senza uova, senza nulla insomma ma delizioso. Sembra impossibile ma è tutto vero!

Continua a leggere