Cane + bambino
Cane + vacanze
Cane + bambino + vacanze
Qui sta il busillis. Continua a leggere
C’era una volta un regno con un castello. In questo castello viveva un Re, ma era un Re buono, che voleva bene a tutti e tutti gli volevano bene. Era così buono che in periodo di carestia apriva le porte del suo castello per i suoi sudditi, cui dava la pappa del Re.
Purtroppo, però, nel Paese vicino c’era un altro castello, dove però viveva la Principessa Nera. Era una principessa cattiva, che non voleva bene a nessuno e nessuno le voleva bene. E quel che era peggio, voleva conquistare il regno del Re buono e, per questo, mandò quattro emissari a conquistarlo.
Per fortuna, però, il Re buono venne a saperlo e chiamò il più forte e coraggioso dei suoi sudditi, Ser Baldo. Ser Baldo era un cane bellissimo, grande, forte, intelligente e quando arrivò dal Re questi gli disse della Principessa Nera. “Solo tu puoi salvarci” gli disse il Re.
Ma Ser Baldo, che era anche saggio, sapeva che – seppur forte e coraggioso – nulla poteva da solo contro i quattro emissari della principessa. Per questo decise di chiamare i quattro cavalieri più forti del regno: messer Mimma, messer Fiona, messer Ali e messer Nina. Con loro andò alla ricerca degli emissari.
Quando li trovarono iniziò una battaglia epica, che durò giorni. Giorno e notte Ser Baldo e i messeri combatterono, con coraggio, fino a quando non cacciarono gli emissari della principessa e salvarono il regno.
Tornati al castello il Re li ricevette come eroi e per festeggiare la vittoria organizzò una grande festa sui prati del regno. Per due giorni tutti i sudditi fecero festa, con tanto cibo, bevande, giochi e divertimenti e Ser Baldo e i messeri furono gli ospiti d’onore.
[illustrazione di Achacunsongout – testo di Monsieur D.]
Pelo e Bella sono in Argentina, con loro ci sono Colorfragola e Viola, i lupi conosciuti a New York.
Stanno camminando su una strada molto lunga quando un signore, davanti a loro, cade in una buca. Allora tutti, Pelo, Bella, Colorfragola, Viola e il signore si mettono a ripararla e dopo poco la strada diventa bella liscia e si può camminare senza cadere.
L’unione fa la forza, mi piace l’immagine di due cani, due lupi e un signore (acciaccato dalla caduta) che riparano una strada così che nessuno si faccia più male.
Nuova puntata delle avventure di Pelo in giro per il mondo.
<<Pelo e Bella, che è dorata, non d’oro, dorata se la guardi al sole, e ha le ciglia color fragola, sono a New York, vanno al circo, però non a vedere lo spettacolo, lo spettacolo lo fanno loro! Ci sono due scale che salgono molto in alto, in cima c’è una piattaforma, una da una parte e una dall’altra, tra le piattaforme c’è una corda e sotto il fiuoco e Pelo e Bella camminano sulla corda o su una zampa sola o sulla coda. Tutti applaudono. Dopo lo spettacolo conoscono un lupo femmina di nome Viola che li invita a casa sua e prepara una buonissima zuppa di fiordalisi e mais. Poi vanno a dormire>>.
(Ph.: Dr. G. Schimitz)
Molti bambini hanno un amico immaginario, è cosa risaputa e non deve allarmare, anzi. Scrittori e illustratori si sono cimentati su questo tema e alcuni “amici immaginari” sono diventati famosissimi come nelle strisce di Calvin e Hobbes (disegnate da Bill Watterson) e la serie di libri Lumpi Lumpi (scritti da Silvia Roncaglia e illustrati da Roberto Luciani).
Mademoiselle M. ha un cane immaginario, <<si chiama Pelo, è color arcobaleno e ha anche l’oro! >>. Ha superpoteri, per esempio può volare ma soprattutto vive mirabolanti avventure, come questa, raccontata da Mademoiselle. Dimenticavo: si sentono al telefono tutte le sere e Pelo aggiorna Mademoiselle sulle sue avventure e sui suoi viaggi.
<<Pelo è a Parigi, lì conosce una cagnolina di nome Bella, si vogliono bene, giocano insieme e stanno bene insieme. Pelo vuole andare in Australia e chiede a Bella di seguirlo ma il padrone di Bella non la lascia mai uscire da sola perchè Bella fa tanta cacca e sempre, quando ha finito, fa delle uova d’oro. Il padrone di Bella vuole le uova d’oro ma le uova sono di Bella! Ti pare giusto? Così decidono di scappare e ora stanno volando verso l’Australia>>.
In passato mi è capitato si sentire persone (o leggere testimonianze) che dicevano: <<stiamo per avere un figlio e quindi non posso più tenere il cane (o gatto)>>. Poi ho cambiato fequentazioni e non ho sentito più scempiaggini del genere. Lei è alta 106 cm, Lui 75 al garrese e sono una splendida coppia.