23 aprile 2015: Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore. Iniziativa dell’Associazione Italiana Editori per stimolare alla lettura, iniziative ed eventi in tutt’Italia per coinvolgere i non lettori e festeggiare gli appassionati. Continua a leggere
a chacun son gout
L’abbraccio
Primavera, tempo di nascita e rinascita ma anche, nell’immaginario collettivo, tempo di cuccioli e quindi di tenerezza; tenerezza: baci&abbracci. Ecco, abbracci, l’abbraccio è un gesto di fiducia, prima ancora che di tenerezza, secondo me. Continua a leggere
DIY fiori di carta
L’aria si scalda e si addolcisce, i pomeriggi si allungano ed è molto più piacevole giocare all’aperto e soprattutto aspettare chi gioca all’aperto, le piante sul balcone sono meno patite e gli alberi nei viali si vestono di gemme. I sintomi ci sono tutti: arriva primavera. Continua a leggere
DIY maschera di carnevale primaverile
Ultimi scampoli di carnevale (ambrosiano) e prime avvisaglie di primavera… Continua a leggere
Nella foresta del bradipo
Leggere è importante, non è un mistero, testo e immagini possono toccare note profonde e addirittura modificare comportamentoi e punti di vista. I più fortunati, tra scrittori e lettori, possono dire: <<niente è più come prima>>. Un mio esempio molto personale è Cecità di Saramago. Chi l’ha letto può intuire il perchè. Continua a leggere
Elogio del gioco imperfetto
In realtà sarebbe più corretto: “elogio del giocattolo imperfetto” ma non avrebbe la stessa musicalità. Continua a leggere
Ipse dixit #16
Il treno dei desideri all’incontrario va
Cammini di fretta perchè rischi di perdere il treno, poi ti scaraventi sul binario, non perchè sia arrivato il convoglio ma perchè hai visto lei. Continua a leggere
Decorazioni natalizie: le stelle a rilievo
Terzo appuntamento con le decorazioni natalizie, facili e veloci per chi è rimasto un po’ indietro con gli addobbi di casa o dell’albero di Natale. Continua a leggere
Ipse dixit #15
Come si dice: i bambini sporcano casa. Continua a leggere