Sono passati mesi e non ho mai parlato del Salone del Mobile 2015 con annesso Fuorisalone, kermesse attesissima da architetti, designer, grafici e creativi di mezzo mondo. Pochi giorni per scoprire nuove tendenze, invenzioni mirabolanti, prodotti chicchissimi ma soprattutto: lustrarsi gli occhi. Continua a leggere
arredamento
Primavera: DIY sole, pioggia e…
E’ arrivata primavera! E noi l’abbiamo festeggiata con un laboratorio creativo organizzato alla Libreria dei Ragazzi di via Tadino a Milano. Continua a leggere
DIY fiori di carta
L’aria si scalda e si addolcisce, i pomeriggi si allungano ed è molto più piacevole giocare all’aperto e soprattutto aspettare chi gioca all’aperto, le piante sul balcone sono meno patite e gli alberi nei viali si vestono di gemme. I sintomi ci sono tutti: arriva primavera. Continua a leggere
Decorazioni natalizie: le stelle a rilievo
Terzo appuntamento con le decorazioni natalizie, facili e veloci per chi è rimasto un po’ indietro con gli addobbi di casa o dell’albero di Natale. Continua a leggere
DiY: ghirlanda floreale
Siamo sotto Natale, c’è poco da fare, e Natale fa rima con decorazioni e con ghirlande. Dal “libro dei lavoretti” Mademoiselle M. ha estratto un altro gioellino.
Semplice semplice ma d’effetto: la ghirlanda di carta, Continua a leggere
Printable calendar
Manca poco all’anno nuovo. Niente paura, non si parla di buoni propositi, di bilanci, di speranze o progetti per il 2015. Continua a leggere
Halloween printable party
Signora, non faccia quella faccia, it’s only halloween, se ne faccia una ragione. Continua a leggere
DIY: chair renovation
Tempo fa avevo parlato di una sedia salvata dal finire in discarica, ripulita, lucidata, era diventata una specia dei tavolozza per Mademoiselle M. che poteva dipingerci in libertà. L’intenzione non era questa però, Continua a leggere
Back to school (indietro tutta)
Correva l’anno 1977 quando questa bella cartella di cuoio rosso entrò in casa. Anni di onorato servizio, poi il pensionamento. Passano gli anni, passano le mode, arrivano e se ne vanno i paninari con le borse naj-oleari, arrivano e se ne vanno i frick con i tascapane e i pop con gli invicta. Arrivano e se ne vanno anche gli studenti in casa.
Forward, avanti veloce, si arriva agli anni Duemila, torna la moda delle cartelle, les cartables, nuovi produttori propongono in versione moderna le vecchie cartelle di cuoio, così, come nel lieto fine di una favola ecco la cartella del ’77 che esce dalla cantina, fa un bagno nel fuxia e splendente come non mai torna sulle piccole spalle di una bimba, une petite Mademoiselle che è diventata grande e si avvia alla scuola elementare, “la scuola dei grandi”.
Good luck!
In fondo al mar
In fondo al mar
In fondo al mar
Se la sardina fa una moina
C’è da impazzir
Che c’è di bello poi lassù
La nostra banda vale di più
Ogni mollusco
Sa improvvisare
In fondo al mar
Ogni lumaca
Si fa un balletto
In fondo al mar
E tutti i giorni
Ci divertiamo
Qua sotto l’acqua
In mezzo al fango
Ah che fortuna
Vivere insieme
In fondo al mar!
In fondo al mar!
Quest’anno al centro estivo il tema scelto è stato il mare, o meglio i fondali marini e gli animali che li popolano; con pochi semplici oggetti i bambini hanno realizzato personaggi meravigliosi come la medusa.
Occorrente:
coppette da macedonia di plastica
colori a tempera o acrilici (attenzione! l’acrilico è indelebile da superfici e vetiti!)
carta velina
colla
Colorare la coppetta del colore desiderato e incollarci dentro un foglio di carta velina sfrangiato per creare i tentacoli. Volià, semplicissimo e bellissimo, se ne possono creare tante di colori diversi per un coloratissimo mondo… in fondo al mar 🙂