Sono passati mesi e non ho mai parlato del Salone del Mobile 2015 con annesso Fuorisalone, kermesse attesissima da architetti, designer, grafici e creativi di mezzo mondo. Pochi giorni per scoprire nuove tendenze, invenzioni mirabolanti, prodotti chicchissimi ma soprattutto: lustrarsi gli occhi.Non so se sia stato solo un mio sentore ma l’impressione è che quest’anno, e spero da quest’anno, si sia tornati agli anni ’90 come quantità e qualità dell’esposizione. Temporary store spuntati come funghi nelle zone cittadine dedicate all’evento, appuntamenti e laboratori moltiplicati rispetto ai recenti anni passati.
Abbiamo colto l’occasione per partecipare a un laboratorio per bambini sul viaggio a cura di Unduetrestella in zona Tortona (Superstudio Più); viaggio inteso come viaggio nei luoghi, nel tempo e nella fantasia anche perchè il motto scelto è: stay little to become big.
mettiMI in valigia, workshop condotto dalle autrici e dall’illustratrice del libro/guida: La mia MIlano – Electakids. Prima un breve ma coinvolgente racconto sulle leggende che coinvolgono Milano e i suoi simboli (sapevate che nel Duomo ci sono 98 rappresentazioni del diavolo?) e poi via, si parte per il viaggio con biglietto, documento e una cartolina da inviare agli amici, tutto illustrato dai bambini.
La parola passa alle immagini
Cosa non si fa con del washy-tape!
una scatola di camembert in mano a un designer diventa un carillon o una lampada