Nella foresta del bradipo

bradipo_cLeggere è importante, non è un mistero, testo e immagini possono toccare note profonde e addirittura modificare comportamentoi e punti di vista. I più fortunati, tra scrittori e lettori, possono dire: <<niente è più come prima>>. Un mio esempio molto personale è Cecità di Saramago. Chi l’ha letto può intuire il perchè.

bradipo_5Nella foresta del bradipo è un libro pop-up da vivere a 360°: innanzitutto è pop-up, quindi si sviluppa nello spazio, quindi nella terza dmensione. Ha alette mobili che lo rendono più vivo e vivibile, infine può essere osservato in tutte le direzioni.

bradipo_lastOgni anno scompaiono per mano dell’uomo almeno 13 milioni di ettari di foreste e con essi gli animali che le abitano. Molte specie sono a rischio! Certo, non pretendo che ci si immoli affrontando i bulldozer inviati da costruttori e allevatori, però, nel nostro piccolo, possiamo non sprecare la carta, dedicarci al riciclo, al riutilizzo, magari creativo, di tanti prodotti che ci passano tra le mani quotidianamente e non ultimo, effettuare scelte critiche quando facciamo i nostri acquisti.

bradipo_4bradipo_3bradipo_1bradipo_2bradipo_1Tutto questo lo si capisce leggendo “Nella foresta del bradipo“. Capito perchè leggere è importante? 🙂

Nella foresta del bradipo (Anouck Boisrobert – Louis Rigaud; Corraini editore), un libro eco e veg a 360°. Perchè? Perchè è stampato con inchiostri di soia su carta proveniente da foreste gestite in modo responsabile.

p.s.: avete trovato il bradipo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...