Si è già parlato di writers, di opere artistiche ache avvalorano muri diroccati e stabili in disuso. Continua a leggere
Mese: gennaio 2015
Nella foresta del bradipo
Leggere è importante, non è un mistero, testo e immagini possono toccare note profonde e addirittura modificare comportamentoi e punti di vista. I più fortunati, tra scrittori e lettori, possono dire: <<niente è più come prima>>. Un mio esempio molto personale è Cecità di Saramago. Chi l’ha letto può intuire il perchè. Continua a leggere
Quante ne so!
Capita, talvolta, che pur avendo a disposizione una domenica di tempo splendido, freddo ma spelndido, i bambini non vogliano uscire di casa. Poco male se non fosse che un giorno può essere molto lungo, quindi come si può fare? Possono venire in aiuto l’editore Orecchio Acerbo e Google. Continua a leggere
Elogio del gioco imperfetto
In realtà sarebbe più corretto: “elogio del giocattolo imperfetto” ma non avrebbe la stessa musicalità. Continua a leggere