Libri Pop-Up a Natale

X-mas_book_0Trovo bello e affascinante fare il turista nella propria città, scoprire angoli sconosciuti e inconsueti ma anche tornare a vedere i “cavalli di battaglia” del turismo, capita così che essendo in largo anticipo sull’orario previsto per l’appuntamento con il dentista, Mademoiselle M. e io si faccia una passeggiata in Duomo.La decorazione delle vetrine de La Rinascente Duomo è stata affidata a sei talentuosi giovani illustratori: la decorazione e l’illustrazione sono parte del DNA de La Rinascente, in tempi non sospetti Marcello Dudovich, Max Huber e Lora Lamm hanno legato il proprio nome a quello dei grandi magazzini milanesi, lasciando un segno unico e indelebile.

X-mas_book_2

X-mas_book_1a

X-mas_book_1Oggi i sei illustratori hanno contribuito a creare la magia del Natale: sei enormi libri si aprono magicamente mostrando una scena pop-up legata al Natale: Alessandro Ripane, Ivo Bisignano, Irene Ghillani, Amedeo Piccione, Evelina Floris e Natalia Resmini hanno disegnato: danzatori sul ghiaccio, un elegante concerto, un cenone psichedelico di beatolsiana memoria, ma anche un tuffo tra i cuori e una favola incantata i cui protagonisti sono una bambina e le sue piccole renne, una straniante Babbo Natale.

X-mas_book_8

X-mas_book_6

X-mas_book_5

X-mas_book_7

X-mas_book_3X-mas_book_4

Dopo aver ammirato i libri animati, la splendida Madonnina d’oro che <<domina Milan>> illuminata dagli ultimi raggi del tramonto, Piazza Fontana, con la fontana di marmo e, in questo momento, le corone d’alloro in memoria del 12 dicembre 1969, il Verziere, dove un tempo si svolgeva il mercato delle verdure e oggi solo dispute sulle precedenze tra automobilisti, la Sormani, affascinante e rigidissima biblioteca, la Sinagoga, con le sue splendide vetrate e i giardini della Guastalla, siamo arrivate a destinazione.

Ripensando al bel pomeriggio di magia e turismo Mademoiselle M. si è esibita in uno dei suoi ipse dixit che lasciano senza parole:

– sai perchè non voglio che ti succeda mai nulla di male?

– … non saprei

– perchè mi piaci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...