Decorazioni natalizie: fiocchi di neve

fiocco_02

Seconda puntata sui laboratori svolti alla Libreria dei Ragazzi. Dopo le renne e i pupazzi di neve, ricavati da bicchieri di carta o plastica – come i bicchierini da caffè o dello yogurth – ci siamo cimentati nella creazione dei cristalli di ghiaccio o fiocchi di neve che dir si voglia.A circa un anno dall’uscita del film Disney-Pixar: Frozen, il regno di ghiaccio, credo non sia rimasta una sola bambina con più di quattro anni che non conosca il film, non adori Elsa – la nuova principessa/eroina Disney – non abbia cantato a sfinimento la canzone tema del film, non abbia emulato i passi di danza di Elsa, non abbia sognato di creare fiocchi di neve col il solo movimento delle mani e non abbia provato a ritagliarli dalla carta.

Noi abbiamo fatto così:

occorrente:

– fogli di carta non troppo pesanti, la carta da origami va benissimo, ottima pure quella da stampante/fotocopiatrice.
– matita
– forbici

Come si fa:

– ricavare un quadrato dal foglio di carta
– piegare a metà il quadrato lungo la diagonale
– piegare a metà il triangolo ottenuto
(- se il quadrato è ricavato da un A4 piegare ancora a metà il triangolo)

– con la matita segnare segnare le parti che andranno asportate con le forbici
– tagliare con le forbici seguendo il disegno fatto (io ho fatto questo disegno)

fiocco_01questo è ciò che rimane

fiocco_02si apre il foglio ritagliato… et volià

fiocco_03Alcuni genitori si sono sbizzarriti, secondo me divertendosi molto, e hanno creato vere opere d’arte!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...