Riciclaggio

totem_plast_01Si parla molto di riciclo, di riuso e recupero dei materiali. Si parla molto, ma forse non abbastanza a giudicare dalle multe che fioccano nei condomini, di raccolta differenziata. Alcune associazioni senza scopo di lucro si assumono l’onere di recuperare materiali ricilcabili, in particolare tappi di plastica, da consegnare ad aziende specializzate nel recupero dei materiali polimerici, il compenso corrisposto viene utilizzato per azioni sociali spesse volte gratuite e di pubblica utilità. L’associazione che opera in una scuola comunale del quartiere, per esempio, assicura di aver potuto acquistare un furgoncino per il trasporto dei malati di leucemia. Quando la bidella mi ha visto svuotare il mio sacchetto di tappi di palstica, mi ha ringraziato con le lacrime agli occhi, mi ha colto di sorpresa, ho risposto un imbarazzato “prego, ci mancherebbe” e sono andata via, non sapremo mai se fosse grata perchè, ahimè, ha bisogno di rivogersi a quell’associazione o, spero, ero l’unica che, dopo mesi, dava un po’ di contenuto al bidoncino. totem_plast_04Per non farmi mancare nulla, tra le varie cose, faccio la volontaria nella biblioteca della scuola elementare di Mademoiselle M., nella sala lettura, a far compagnia agli scaffali di libri c’è un… totem? Spaventapaseri?… Saracino?… Coso fatto con materiale di recupero. Tappi, sacchetti di plastica, parti di confezioni e pure un secchiello da spiaggia, hanno dato corpo a un personaggio bislacco ma di presenza. totem_plast_02Non so per quale progetto sia stato realizzato, nè da chi (bambini?, Insegnanti? Operatori di qualche associazione?), io l’ho voluto interpretare così: educare al riciclo, al recupero, al riuso, abituare a pensarci due volte prima di gettare via e comunque farlo in maniera corretta è iportante e soddisfacente e può essere anche divertente. Il “guerriero” di plastica, con la sua bizzarra allegria, può essere un memorandum di ciò che si può riutilizzare e/o riciclare ma può anche essere un personaggio che ci ricorda la magia del riciclo: <<ero una bottiglia e ora sono un maglione di pile>>, <<avevo una funzione e ora ne ho un’altra, ugualmente nobile>> ma ci dice anche che l’unione fa la forza, che un tappo o un secchiello da soli sono poca cosa, insieme invece diventano un guerriero pronto a combattere contro lo spreco e l’inquinamento. totem_plast_03totem_plast_05Magari non ho capito niente di quel totem, ma mi piace pensare che sia così. Che dite? ps: noi i tappi di bottiglia li avevamo riutilizzati così, le scatole così, le cassette così e i calzini così 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...