Ci risiamo, di nuovo halloween, è un po’ come il Natale, c’è chi lo detesta e chi lo attende con ansia. Io non l’ho ancora ben capito, non fa parte della nostra tradizione e ne so poco, i detrattori lo ritengono la sagra delle caramelle, i sostenitori invece ritengono sia un importante momento di passaggio verso l’inverno, quindi la natura si addormenta, continuando comunque a donare, prodotti diversi, meno colorati e forse meno saporiti, ma pur sempre cibo; qui le strade si dividono: c’è chi solennizza il passaggio delle stagioni, chi chiama in causa i demoni e le ombre dei trapassati. Alla fine ai bambini piace quindi, anche se può sembrare incoerente, non vedo perchè non festeggiarlo, costa poca fatica.
Mademoiselle M. lo confonde regolarmente con carnevale e ogni anno si stupisce vedendo solo costumi da strega o fantasma e nemmeno una fatina all’orizzonte, personalmente l’ho sempre fatta mascherare come voleva, quindi anche quest’anno un costume frankenstein: ali da farfalla, bacchetta magica da fatina e cappello da strega.
Mutuando il cappello da principessa trovato sul bellissimo e utilissimo manuale: 50 lavoretti per il tempo libero della Edizioni Usborne regalato a Mademoiselle M. da zio S. – o nonno S., dipende dai punti di vista (grazie, grazie!) ecco fatto il cappello da strega.
Occorrente:
– cartonicino nero
– toulle nero, viola o arancione, ma anche giallo fluo o fuxia, per una streghetta glamour
– nastro o filo d’elastico
Come si fa:
– ricavare un cono dal cartoncino e chiuderlo con punti metallici o scotch (o washy tape adatto all’occasione, come il nostro con i teschi!)
– fissare – con colla o punti metallici – il toulle al cono di cartoncino
– fissare l’elastico o il nastro praticando due forellini alla base del cono e fare due nodi al nastro o filo d’elastico nella parte interna perchè non sfugga via.
Per le streghette, e non per gli stregoni, se si hanno a disposizione collant a righe e un paio di scarpe d’argento, il costume da Malvagia Strega dell’Est è presto fatto 🙂
Voilà, buona festa, per chi apprezza.