La rivoluzione del calzino

doudou_homemade_5 […] Tutte quante le nazioni si lamentano così conferenze, riunioni, ma si resta sempre lì “ah la crisi… eh…” Ma cos’è questa crisi? Ma cos’è questa crisi? Rinunziate all’opinione della parte del leone e chissà… che la crisi finirà! L’esercente poveretto non sa più che cosa far e contempla quel cassetto che riempiva di danar “ah, la crisi Signur!” Ma cos’è questa crisi? Ma cos’è questa crisi? Si contenti guadagnare quel che è giusto e non grattare e vedrà… che la crisi passerà! […] Così cantava Rodolfo De Angelis, autore, cantante, attore, pittore e poeta nel… 1933! La canzone “Ma cos’è questa crisi” è stata recentemente riportata in auge dai pugliesi Folkabbestia in una divertente versione ska-folk. Di crisi, quindi, se ne parla da tempo, Rodolfo De Angelis per ogni tipologia di persone forniva un assennato consiglio su come superare la crisi, si passa dall’impresario al commerciante, dal ricco avaro al giovin signore sfaccendato che spreca soldi al gioco, dalla bella donna ai politici di tutto il mondo. doudou_homemade_1 Ogni qual volta si crei un problema, forse perchè siamo italiani e geneticamente dotati di inventiva, va a sapere per quale motivo, si fa di necessità virtù, così succede che a Milano (ma certamente anche in altre città esistono iniziative analoghe) nasca Riusaconamore, associazione che si pone il fine di promuovere il riuso e lo scambio di abiti e creare una rete di conoscenze, intese sia come persone che si conoscono sia come apprendimento. doudou_homemade_3Domenica 12 ottobre si è svolto RiusaMI, il primo evento organizzato da Riusaconamore: mercatino di vendita, acquisto, scambio o donazione di abiti e attrezzature per bambini 0-5 anni, abbinati all’evento laboratori, liberi e gratuiti, di musica e riciclo creativo. doudou_homemade_2Grazie a Mamma Nae che ci ha regalato un paio di calzini e i consigli di Creativemamy abbiamo fatto una coppia di doudou, due coniglietti – mamma e figlio a detta di Mademoiselle M. doudou_homemade_4a Prossimo appuntamento a dicembre/gennaio per lo swap party dei giocattoli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...