La musica si sa, è essenziale e primigenia nella nostra esistenza, il solo tamburellare le dita o un piede si può dire sia già musica. Sempre più numerosi i “corsi” di musica per bimbi 0-36 mesi per non parlare delle compilation per gestanti; in questo caso i pareri sono discordi, molti studiosi sostengono che nella placenta il feto si trovi in una situazione di isolamento, il liquido amniotico imedirebbe la percezione se non assoluta almeno chiara dei suoni, le neo mamme però assicurano che una volta venuto alla uce il bambino riconosce e apprezza i brani ascoltati durante la gestazione.
Chi abbia ragione non lo so, so che la musica è importante, è comunicazione, è un mezzo per socializzare, per esprimersi, per rilassarsi o “caricarsi”. Quale sia l’età più corretta per iniziare ad apprendere uno strumento non lo so, so che in ogni caso la musica è divertimento, allora perchè non divertirsi insieme a costruire una chitarrina da suonare da soli o con gli amichetti?
occorrente:
– una scatola di cartone, indifferente la dimensione
– un taglierino per praticare il foro della cassa acustica
– almeno 6 elastici
-2 matite- nastro adesivo (per fissare le matite)
Praticare il foro sul coperchio della scatola, posizionare gli elastici, quanto più, o meno, saranno “tirati” tanto cambierà il suono prodotto.
Buon ascolto 🙂