Quando frequentavo la scuola d’illustrazione una delle mie insegnanti era solita dire che occorre educare alla bellezza, soprattutto i bambini che hanno poca esperienza di vita; se ci si circonda di bellezza non si potrà fare a meno di apprezzarla e cercarla e magari riprodurla. Continua a leggere
Mese: ottobre 2014
Torta di mele: quella buona!
Autunno, sì certo le zucche, sì le pere ma anche le mele, nello stato di New York l’apple picking (cioè la raccolta delle mele fatta con le proprie mani, in meleti scelti) è un appuntamento da segnare in agenda e non mancare. Continua a leggere
Strega glamour per Halloween
Ci risiamo, di nuovo halloween, è un po’ come il Natale, c’è chi lo detesta e chi lo attende con ansia. Continua a leggere
Halloween printable party
Signora, non faccia quella faccia, it’s only halloween, se ne faccia una ragione. Continua a leggere
Chi non salta…
Sarà un caso se wikipedia in versione inglese definisce il salto a corda un’attività dedicata a bambini e giovani adulti mentre wikipedia italia ne parla solo come attività per la preparazione atletica e combattere la cellulite? Continua a leggere
Autunno: Red Passion
Il fascino dei colori autunnali è innegabile, però è anche vero che non c’è nulla di più difficile da vedere delle cose vicine, che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno. Continua a leggere
La rivoluzione del calzino
[…] Tutte quante le nazioni si lamentano così conferenze, riunioni, ma si resta sempre lì “ah la crisi… eh…” Ma cos’è questa crisi? Ma cos’è questa crisi? Rinunziate all’opinione della parte del leone e chissà… che la crisi finirà! Continua a leggere
DIY: la chitarra
La musica si sa, è essenziale e primigenia nella nostra esistenza, il solo tamburellare le dita o un piede si può dire sia già musica. Continua a leggere
Belle lettere
Belle lettere è il titolo di un albo a colori, scritto e illustrato da Antonio Rubino nel 1928. Il libretto fa parte della collana voluta dall’Istituto Editoriale Italiano nel 1922, nell’ambito del progetto: “istruire divertendo”, l’editore stesso sulla sua collana dice: Spesso la parola “scuola” è, per il fanciulletto, sinonimo di castigo; per lo meno essa si presenta alla sua immaginazione come antitetica della parola “giuoco”. Continua a leggere
Le marché
Andare in campagna per una gita, una domenica, un fine settimana non è sempre facile, per mille motivi, però è ugualmente brutto lasciarsi sfuggire l’occasione di mostrare ai bambini come le pere non nascano incelofanate sui banchi del supermercato. Come fare? Semplice, andare al mercato. Continua a leggere