La situazione è questa:
Che ne dite di una merenda insieme? SIIIIII
Che ne dite di una merenda pic.nic? Ognuno porta qualcosa. SIIIIIII
Che ne dite domani? … argh! ssssiiiiii
Comincia l’indovina chi per il pic-nic merenda: focaccia? no, è unta e non so quanti siamo. Torta? non ho tanta voglia di farla. Muffin? Ho finito i pirottini. Gallette di riso? no, piacciono solo a me. Che faccio? Frutta? sì ma quale? quanta? e poi ci vogliono le forchettine o almeno i cucchiaini. Uffa!
Comincia a scartabellare i 508 libri di cucina finchè, dove meno te lo aspetti, ovvero su un catalogo di un supermercato, eccola, è lei: la soluzione: spiedini di frutta fatti con i mikado al posto dello stecco di legno.
Veloci, buoni, spariti in un attimo, un colpo al cerchio e uno alla botte, ovvero c’è il cioccolato ma anche la frutta. Ho dovuto ripiegare su banane e fragole, che non sono di stagione ma l’alternativa – di stagione – erano le susine che non hanno, come dire, lo stesso appeal delle fragole.
Dieci minuti di preparazione e via, verso il parco per il pic-nic merenda :-), spero di aver dato una buona idea per merende improvvisate.
Assolutamente sììì
🙂