Secondo la definizione del dizionario Sabatini Coletti, la curiosità è: gusto, piacere di accrescere il proprio sapere, di fare nuove esperienze.
Ben venga dunque il piacere di conoscere! Quante domande fanno, più che giustamente, i bambini e se non le fanno dovrebbero essere gli adulti a stimolare la curiosità e il piacere della ricerca (nel senso di andare a cercare le risposte).
Alle domande dei bambini bisogna dare una risposta semplice e corretta senza vergognarsi di dire <<non lo so>>, basta premurarsi di cercare la risposta, con tutti gli strumenti a disposizione oggi, dall’enciclopedia a internet sarà mica un problema. Un grande aiuto lo fornisce il libro pop-up dei perchè, i testi sono di Sylvie Baussier e le illustrazioni di Didier Balicevic. Quarantaquattro pagine per svelare piccoli e grandi misteri dal: perchè la nonna ha i capelli bianchi a perchè il sole brilla, da perchè le api fanno il miele a perchè il re porta la corona. Un bel libro per soddisfare la curiosità di piccoli e grandi secondo definizione: piacere di sapere.
Il libro pop-up dei perchè
di Sylvie Baussier
Editoriale scienza