Passeggiando in bicicletta

bike_baby-seat_illustration

Quando arriva il fine settimana si pensa: “che bello! tanto tempo per stare insieme” e subito dopo ” sì ma in tutto questo tempo che facciamo?”

Si potrebbe inforcare la bicicletta e girare la propria città come turisti, guardandola con occhi diversi; ci si può preparare un percorso: la parte barocca, romanica, liberty… se non si ha una guida della propria città, si può consultare internet o ancora meglio andare in biblioteca, anche i centri più piccoli ne hanno una e certamente si troveranno libri sulla storia della propria città e i suoi luoghi di interesse.

Spesso ci si ritrova ad aver vissuto anni in un luogo senza conoscerlo veramente, dando per scontato che ci sia quel monumento, palazzo, teatro o chiesa, rimandando la visita pensando che tanto è in città e prima o poi ci si andrà, oppure vergognandosi di “fare il turista” magari addirittura con la macchina fotografica al collo.

Si può organizzare la piccola gita come fosse un viaggio intercontinentale, facendosi aiutare dai bambini (chi ne ha) nella scelta dell’itinerario, in questo modo il viaggio comincia prima di partire.

ps: non vale se non si canta “Bicycle Race” dei Queen o “Passeggiando in bicicletta” di Renato Cocciante 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...