Di domenica

Laurent_moreau_c

Domenica è sempre domenica,
si sveglia la città con le campane.
AI primo din-don del Gianicolo
Sant’Angelo risponde din-don-dan.

Domenica è sempre domenica
e ognuno appena si risveglierà
felice sarà e spenderà
sti quattro soldi de felicità.

(Pietro Garinei)
Finalmente le giornate permettono di stare all’aperto, la domenica è forse il giorno in cui è possibile, più di altri giorni, stare tutti insieme, grandi, piccoli, a due e quattro zampe. Quindi, è domenica, che facciamo?

Si potrebbe andare a far colazione in quel locale nuovo che incuriosisce, o magari una pasticceria storica della città, o ancora scegliere un locale con il dehor, per potersi concedere una fetta di torta all’aperto. Una gita fuori porta? Perchè no, anche se si rischia di passare più tempo in macchina che in campagna, meglio forse una gita in qualche cascina nei dintorni della città ( a Milano la bellissima cascina Cuccagna è raggiungibile in metrò, assoluto no stress) o un pic-nic al parco. Ognuno potrà scegliere di portare quello che ama di più mangiare, senza essere costretti ad accontentarsi dei menù prestabiliti dai ristoranti, mgari i piccoli possono dare una mano a preparare. Nella cesta, o zaino del pic-nic, non devono mancare giochi e un bel libro, Magari questo di Laurent Moreau (A che pensi?  ed.Orecchio Acerbo).

Laurent_moreau_2Laurent_moreau_1Laurent_moreau_3Laurent_moreau_4Laurent_moreau_5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...