Colorata, sorridente (gli occhi soprattutto) leggera, gentile, generosa. Ma anche i racconti, le idee geniali, le mise ardite (mai visti accostamenti più spericolati ma azzeccati), i fiori, la bicicletta con il cestino fiorito, la poesia, la musica, la fotografia, gli artisti, i bambini. Per me questo è Germana Gallo.
L’abbiamo conosciuta al suo Pentesilea, frequentando l’Aperitivo in Fiaba della Città Invisibile con Mademoiselle M. ed è subito diventato un appuntamento fisso e irrinunciabile. Colonna sonora: Yann Tiersen, un bicchiere di rosso, un succo di frutta, le favole di Anna Sicilia, cantastorie, e i racconti di Germana.
E adesso come facciamo? Non dovevamo andare lontano? Forse qualcosa si può fare.
Lascio parlare lei e chi la conosceva e mi faccio promotrice della bella iniziativa di Zelda, di zeldawasawriter per continuare a far volare l’anima, nonostante tutto, leggera, sia di Germana sia la nostra. Di chi l’ha conosciuta e chi no. Ciao Germana.
Flash mob di musica e colore venerdì 28 marzo, ore 18, via Cesariano 6, Milano.