Le giornate si allungano e il tempo migliora di giorno in giorno, il fine settimana si possono organizzare i pic-nic, anche solo una merenda al parco; niente di meglio di una fetta di torta, magari torta di mele. Ne esistono decine se non centinaia di varianti, noi abbiamo sperimentato la versione di londarmonica. Buona e profumata.
60 g farina
30 g mandorle tritate
30 g amido di mais (in alternativa fecola di patate)
lievito in polvere (oppure cremor tartaro con un cucchiaino di bicarbonato)
30 g zucchero di canna
vaniglia
cannella
un pizzico di sale
60 ml latte vegetale (noi abbiamo usato il latte di riso)
5 ml aceto (noi abbiamo usato l’aceto di mele)
30 ml olio (abbiamo usato olio d’oliva)
3 mele
la ricetta originale prevede anche l’uvetta che però non piace molto, quindi non l’abbiamo messa 🙂
Tagliare le mele a pezzi piccoli. A parte unire: latte vegetale e aceto, lasciar cagliare per qualche minuto e aggiungere l’olio. Separatamente mescolare gli ingredienti secchi e unirli a quelli liquidi, da ultimo aggiungere le mele tagliate a pezzetti.
Infornate a 180° C per 35/40 minuti.
La ricetta originale prevede anche la glassa preparata con 125g di zucchero a velo e il succo di un limone.
Semplice e veloce per la merenda, per l’intervallo a scuola, per lo snack in ufficio, per una coccola dopo cena…