Cenoni e cenette

cooker_2

In molte case ci si starà accingendo a preparare il cenone di Capodanno, quelli attorno al metro d’altezza possono tranquillamente dare una mano a quelli sopra al metro e mezzo, purchè quelli bassi non si stufino subito del compito assegnato e quelli alti non abbiano fretta e mantengano nervi saldi 🙂

Quando i cuochi piccoli hanno finito di aiutare i cuochi grandi, possono continuare a cucinare nella loro cucinetta. Di cucinette ne esistono di tutte le fogge, marche, materiali e qualità, la nostra è di cartone, della Kidsonroof però dalla nonna abbiamo tanti pentolini e nessuna cucinetta, così ho preso spunto, ma mooolto, dalla nostra deliziosa “Cocorico cooker” dei geniali, deliziosi, divertentissimi, ecocompatibili, danesi Kidsonroof.

cooker_3

Al mio supermercato di fiducia ho trovato un utilissimo scatolone (scatolino visto che è di dimensioni: 32 x 23 x 22 cm) bianco. Con il taglierino ho ricavato la porta del forno e con un pennarello ho disegnato i fornelli e le manopole. Voilà.

cooker_1

Consiglio comunque di procurarsi i prodotti della Kidsonroof, sono molto divertenti e resistentissimi, noi abbiamo avuto per anni “Casa Cabana“, decorata dentro e fuori da Mademoiselle M.; era il rifugio suo e dei gatti quando si giocava a nascondino, quando volevano star tranquilli o quando M. trascinava mamma e papà nella sua casetta per un the, magari preparato con la cucinetta 🙂