Parafrasando Italo Calvino potrei dire: se un giorno d’estate un viaggiatore si trovasse ad affrontare due ore in treno con una quasi cinquenne che farebbe? Si procurerebbe il “kit del viaggiatore”.
Occorrente:
1 quaderno o block notes
1 confezione di matite colorate
1 buon libro
Se il piccolo viaggiatore sa già scrivere può essere interessante regalargli un quaderno o blocchetto da usare come diario di bordo – magari nero alla Hemingway, perchè il piccolo viaggia con stile 🙂 – per segnare i luoghi che ha visto e le impressioni che ne ha avuto, altrimenti il quadernetto si può “modificare” come abbiamo fatto noi.
Disegni da completare, unisci i punti, unisci e dividi i punti alla Munari, colora il disegno, disegna un po’ tu per piacere. E poi un buon libro, noi abbiamo scelto: “Il trattamento ridarelli” di Roddy Doyle, consigliatissimo!!! (anche per i grandi)