C’era una volta un bambino molto dispettoso e viziato. Continua a leggere
Mese: luglio 2013
“Shabondama” ovvero bolle di sapone
<<Shabondama tonda / Yane made tonda / Yane made tonde / Kowarete kieta.>>
<<Una bolla di sapone vola in alto / Vola fino al tetto / Vola oltre il tetto / Scoppia e non c’è più.>> Continua a leggere
On the Beach
Prima colazione con la crostata e il pandolce genovese fatti da Serafina – la padrona di casa del b&b in cui alloggiamo – poi seconda colazione all’antica pasticceria Marescotti (in conccessione ai Cavo); già fornitori della Casa di S.A.R. il Duca d’Aosta, d’altra parte siamo in viaggio con una principessa! Continua a leggere
Una giornata al mare
<<Una giornata al mare
solo e con mille lire
sono venuto a vedere
quest’acqua e la gente che c’è>>. Continua a leggere
Principessa pirata sui tetti di Genova
Che ci fa una principessa pirata sui tetti di Genova? Ottima domanda. Si gode due giorni di mare. Continua a leggere
Il kit del viaggiatore
Parafrasando Italo Calvino potrei dire: se un giorno d’estate un viaggiatore si trovasse ad affrontare due ore in treno con una quasi cinquenne che farebbe? Si procurerebbe il “kit del viaggiatore”. Continua a leggere
Deep blue graffiti
Quando ero nel Klondike, ah no, quando andavo all’asilo io questa tecnica di illustrazione era molto in voga ed era la mia preferita: il graffito. Continua a leggere
Ipse dixit #2
Mademoiselle M. racconta:
Mademoiselle M.: il gallo ci mette le uova sulla pancia e nelle pantofole mentre dormiamo. Continua a leggere
Delicious ice cream
Estate fa rima con gelato, lo sanno tutti, se però la voglia di gelato si palesa a orari improbabili e per di più non si ha la gelatiera – ma granitiche convinzioni in fatto di alimentazione e salute (ok, chiamatele fissazioni) – che si fa? Il gelato dei senza! Senza acqua, senza latte, senza farina, senza zucchero, senza uova, senza nulla insomma ma delizioso. Sembra impossibile ma è tutto vero!
Cold water
Cold water, non mi riferisco alla dolcissima canzone dell’irlandese Damien Rice ma all’acqua, anzi, come dipingere nell’acqua. Continua a leggere