Alzi la mano chi ce l’aveva e/o se la ricorda. Io, io alzo la mano 🙂 L’avevo detto che le cantine delle nonne sono scrigni magici in cui si trova di tutto, nel nostro tutto c’è anche la <<Maglieria Magica>>. Non ho mai ben capito cosa farci, nemmeno da bambina, mi sono sempre limitata a fare gran tubi di lana da riempire di cotone e cucire in qualche modo per ricavarne pupazzetti che inevitabilmente diventavano puntaspilli sbilenchi ma apprezzatissimi da nonne e zie (ma solo perchè l’avevano confezionati le mie sante manine di bimba). Mademoiselle M. invece non ha avuto un attimo di esitazione e al primo utilizzo si è confezionata un paio di calzette di lana – previdente, si è portata avanti per il prossimo inverno. L’ho sempre detto che i giovani d’oggi sono più avanti :-).